Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Donna

​​​​​​​​​​​​​​Pioggia o sole, vento o neve. Per ogni momento c'è il corretto cappello. Coordinato al giusto abito ti dona il look perfetto.

 

​​​​​​​Il mondo dei cappelli per la donna è ampio e variegato.

Vi sono i cappelli di feltro, classici e moderni. Realizzati con un tessuto, appunto il "feltro", che all'aspetto si presenta mediamente rigido ma al tatto diventa soffice e confortevole. Può essere di pura lana vergine, i piu economici, o fatto con pelo di lepre, i piu costosi. A seconda del materiale utilizzato il cappello presenta delle caratteristiche differenti, di calore, resistenza all'usura ed impermiabilità. Questa categoria di cappelli ha le forme piu svariate che si possano immaginare, e tali forme sono plasmate dalla moda, dal periodo storico e dal posizionamento culturale.

Abbiamo la categoria dei cappelli antipioggi, che prendono la loro forma replicando le quelle classiche dei "feltro". Sono realizzati con materiali idrorepeletti o impermiabili, esternamente, abbinati a materiali naturali e confortevoli, nella  parte interna. 

Un altra categoria è quella dei berretti. Cappelli con un'eccezione più sportiva, anche se il modello giusto può essere elegante, sono realizzati utilizzando i tessuti di lana, di cotone, di cashmire, di lino, ecc. Non esistono delle regole che definiscano colori e modelli, qui la fantasia la fa da padrone.

Infine abbiamo i cappelli in paglia per la donna. I materiali più frequentementi utilizzati sono, la rafia, la paglia, la palma nina (Panana). Sono caratterizzati per la maggior parte da tese ampie, avendo lo scopo di proteggere dal sole, ma non mancano svariati modelli a tesa streta. Comunemente realizzati in color paglia naturale, spesso, possono avere finiture e decorazioni che definiscono il particolare di un determinato modello.

Il Cappellaio Matto vi propone un ampia gamma di tutti i modelli, per ulteriori chiarimenti o curiosità contattateci
info@cappelleriagreco.com

LA LORO STORIA

I copricapo in feltro nascono molto tempo fa, ma si comincia a davere una parvenza di forma nel tardo 1300. Da li in poi è stata una lenta evoluzione fino ad arrivare al 1800 quando prendono piede definitivamente i modelli del cilindro e della bombetta. 


Nel 1857 qualcosa cambia, un genio della cappelleria, Giuseppe Borsalino, insieme al fratello, inventa la Fedora. Allarga la tesa del Cilindro schiaccia la tondita della Bombetta creano il famoso incavo. Incavo che ha lo scopo di facilitare la presa e rendere più areodinamiche ed accattivanti le linee del cappello.


Dopo quest'invenzione, è la Fedora, insieme al Trilby nel mondo anglosassone, che fanno la parte del leone sulla scena del mondo del cappello classico con tesa. Ed è cosi che diventa un icona del XX secolo.


In questa categoria vi proponiamo un ampia scelta di cappelli in feltro, dalla lana al lapein,con tesa stretta o tesa larga, pieghevoli o rigidi. Rimaniamo a vostra disposizione per curiosità chiarimenti o personalizzazioni all'indirizzo mail info@cappelleriagreco.com

Prodotti in vetrina