Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

La Maglia

Cuffia, basco o colbacco. I cappelli di maglia, infiniti modelli. 

La lavorazione a maglia permette di creare un'innumerevole diversità di modelli. Questo dipende dal fatto che le variabili della lavorazione sono molteplici e lasciate alla libera creatività di che realizza i singoli stili e modelli.

Il punto della lavorazione, la fibra che si sceglie, il modello o lo stile che si vogliono realizzare... ecc. Qui di seguito vi proponiamo la nostra selezione di cappelli in maglia o feltro mordido pensati per la donna.


Vi ricordiamo che è sempre possibile la personalizzazione contattandoci a info@cappelleriagreco.com




 
LA LORO STORIA

I copricapo in feltro nascono molto tempo fa, ma si comincia a davere una parvenza di forma nel tardo 1300. Da li in poi è stata una lenta evoluzione fino ad arrivare al 1800 quando prendono piede definitivamente i modelli del cilindro e della bombetta. 


Nel 1857 qualcosa cambia, un genio della cappelleria, Giuseppe Borsalino, insieme al fratello, inventa la Fedora. Allarga la tesa del Cilindro schiaccia la tondita della Bombetta creano il famoso incavo. Incavo che ha lo scopo di facilitare la presa e rendere più areodinamiche ed accattivanti le linee del cappello.


Dopo quest'invenzione, è la Fedora, insieme al Trilby nel mondo anglosassone, che fanno la parte del leone sulla scena del mondo del cappello classico con tesa. Ed è cosi che diventa un icona del XX secolo.


In questa categoria vi proponiamo un ampia scelta di cappelli in feltro, dalla lana al lapein,con tesa stretta o tesa larga, pieghevoli o rigidi. Rimaniamo a vostra disposizione per curiosità chiarimenti o personalizzazioni all'indirizzo mail info@cappelleriagreco.com

Prodotti in vetrina